STABILISCI I TUOI CONFINI PERSONALI
In modo gentile ma fermo, incluso imparare a dire di ‘NO’
Laboratorio
DOMENICA
27 APR 2025
orario 09:15 - 17:00
Latteria di Fornesighe
VAL DI ZOLDO (BL)

Un confine personale è una linea invisibile che ci permette di definire dove noi finiamo e le altre persone cominciano. Quando definiamo i nostri confini, riusciamo a comunicare chiaramente i comportamenti che possiamo tollerare e quelli che non sopportiamo, esprimere i nostri bisogni e come desideriamo essere trattati.
In altre parole, comunichiamo come gli altri possono comunicare con noi, toccarci, rispettarci e amarci.
Alcune persone accetteranno i nostri confini senza difficoltà, comunicandoci apertamente anche i loro. Altre faranno più fatica e il nostro impegno sarà continuare a riaffermare ciò che abbiamo deciso e ricordargli ciò che abbiamo stabilito.
I confini ci permettono di proteggerci, di evitare di consumare tutte le nostre energie nel compiacere gli altri, ci permettono di sviluppare consapevolezza in noi stessi e, soprattutto, di ESSERE noi stessi.
Stabilire i confini non è un atto di egoismo. Va bene non adattarci sempre alle altre persone e situazioni se non ci sentiamo a nostro agio nel farlo. Sopratutto se il prezzo da pagare è annullare i nostri valori, mettere in secondo piano la nostra salute, non considerare noi stessi.
Stabilire e comunicare i nostri confini non è facile, ma è importante e ne vale davvero la pena.
Quando qualcuno ti irrita, tendi a pensare:
“Dai, non importa, lascio perdere, magari dico qualcosa la prossima volta…”
Oppure rispondi con tono brusco e reattivo:
“Se arrivi di nuovo tardi, non ti aspetterò mai più!”
Imparare ad esprimere chiaramente ma con gentilezza i confini è una parte vitale per ogni relazione sana. Questo laboratorio ha lo scopo di migliorare la comunicazione, che sia professionale, amorosa, o in amicizia.
Il laboratorio avrà luogo in uno dei paesi più autentici delle Dolomiti: sicuro e accogliente, Fornesighe è circondato da natura incontaminata. Trascorreremo un’intera giornata assieme in buona compagnia, imparando e praticando strumenti vitali di coaching, con varie pause tra una pratica di yoga dolce, una piacevole passeggiata nel bosco, tecniche di respirazione, e un pranzo delizioso e salutare con vista panoramica sulle montagne.
Questo il programma:
09:15 ritrovo a Fornesighe
09:30 yoga dolce
10:00 LABORATORIO parte 1
12:00 pranzo vegetariano
13:30 passeggiata o riposo
15:00 LABORATORIO parte 2
17:00 saluti